.:: 3° Nucleo Aereo e Sezione Volo Elicotteri
Pescara

 

Nel 1990, a seguito della comparsa di consistenti aggregati di mucillagine in Adriatico, vennero dislocati presso l'aeroporto di Pescara due velivoli P166 DL3 SEM (Sorveglianza Ecologica Marittima), con lo scopo di fornire il supporto aereo per il costante monitoraggio del predetto preoccupante fenomeno. Nel medesimo periodo, inoltre, si assistette all'incalzante emergenza generata dai fenomeni migratori alimentati dagli sbarchi di profughi di origine albanese che tentavano di raggiungere le coste adriatiche nazionali. Questa ennesima situazione di crisi spinse i vertici della Guardia Costiera a compiere uno studio strategico circa il rischieramento dei propri mezzi aerei, contestualmente all'ampliamento della componente volo del Corpo decidendo, pertanto, di istituire il 3° Nucleo Aereo nel luglio 1990, divenuto da allora stanziale a Pescara.

Nel 2004 è stato istituito l'Ufficio Sviluppo Linea Volo ATR 42MP (oggi ridenominato Nucleo Addestramento Ala Fissa, con dipendenza funzionale dal Comando Generale e gerarchica dalla Direzione Marittima di Pescara) presso la sede dell'allora 3° N.A.G.C., con lo scopo di curare esclusivamente e con continuità l'addestramento degli equipaggi e la formazione del personale di volo.

Dopo Sarzana e Catania, il 21 Gennaio 2016 è stata istituita la 3ª Sezione Volo Elicotteri nella sede di Pescara con la cui nascita è stata assicurata, nella Base Aerea di Pescara, la presenza costante di almeno due elicotteri AW139 equipaggiati per le attività di ricerca e soccorso, di vigilanza ambientale e per le esigenze di trasporto sanitario urgente.

 

 

Tra le principali attività di competenza del 3° Nucleo Aereo e Sezione Volo Elicotteri figurano:

- S.A.R. H24 365 giorni all'anno;

- vigilanza ambientale;

- pattugliamento marittimo;

- vigilanza flussi migratori;

- controllo traffico mercantile e diportista e vigilanza attività di pesca;

- MedEvac;

- monitoraggio riserve marine.

 

 

 

Visita la sezione del nostro sito dedicata a Nuclei Aerei e Sezioni Volo Elicotteri del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera