.:: 4^ Sezione Elicotteri Guardia Costiera
Cagliari Decimomannu

 

La 4^ Sezione Elicotteri della Guardia Costiera è stata costituita il 17 luglio del 2018, aggiungendosi al 1° Nucleo di Sarzana (SP), al 2° di Catania e al 3° di Pescara.
La 4^ Sezione è dotata di due elicotteri AW139 che assicurano lo svolgimento delle attività istituzionali quali la ricerca e soccorso in mare (SAR), il servizio di vigilanza delle attività di pesca e delle risorse biologiche, la tutela dell’ambiente marino e della costa, concorrendo a potenziare il servizio di allarme già attivo presso l’80° Centro Combat/Search and Rescue del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare, operante a Decimomannu dal 1961.
Tutto il supporto tecnico-logistico sull'aeroporto viene sostenuto dal personale del Re.S.S.T.A. dell’Aeronautica Militare.

La sinergia tra le due Amministrazioni discende da un accordo che prevede, oltre alla messa a disposizione della base dell’Aeronautica Militare di Decimomannu per il rischieramento permanente dei mezzi aerei della Guardia Costiera, anche l’erogazione da parte dell’Arma Azzurra di corsi di specializzazione, abilitazione, qualificazione, addestramento e formazione a favore del personale del Corpo, il quale, in cambio, mette a disposizione un elicottero AW 139 per fini addestrativi. L’accordo, quindi, si configura come esempio virtuoso dell’integrazione interforze/interagenzia, finalizzato alla riduzione dei costi e a garantire una maggiore efficacia nell’espletamento dei compiti istituzionali.

 

 

 

Visita la sezione del nostro sito dedicata a Nuclei Aerei e Sezioni Volo Elicotteri del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera